• German switcher
  • French switcher
  • Italian switcher

Condizioni generali di contratto

Aggiornato al: 26 gennaio 2023

  1. Validità

    Salvo diversamente ed espressamente concordato, le nostre Condizioni generali di contratto, nella versione vigente all'atto della stipula del contratto, si applicano sempre a tutte le transazioni. Un'obiezione sollevata dal cliente solo come 'fine print', con particolare riferimento al contenuto delle sue condizioni generali, è espressamente irrilevante. Inoltre, le azioni da noi intraprese per adempiere al contratto non sono considerate come un'accettazione di condizioni contrattuali discordanti rispetto alle nostre. In caso di divergenze tra le parti, fa fede il seguente ordine di priorità:

    1) Accordi speciali tra le parti.

    2) Le presenti Condizioni generali di contratto.

    3) Regime giuridico.

  2. Offerta - Ordine
    1. Le nostre offerte sono da intendersi soggette a variazioni e non sono vincolanti. Il contratto si perfeziona con la nostra conferma d'ordine scritta o con la consegna della merce secondo quanto previsto dall'ordine; è disciplinato esclusivamente dal contenuto della conferma d'ordine e dalle presenti Condizioni generali di contratto, senza necessità di accordi speciali nel singolo caso. Eventuali disposizioni in deroga alle presenti condizioni devono essere convenute per iscritto. L'acquirente accetta che le presenti Condizioni Generali sono per lui vincolanti anche nel momento in cui riceve la merce. Le dichiarazioni rilasciate e gli impegni assunti dai nostri collaboratori esterni sono vincolanti solo a seguito della nostra conferma scritta ovvero il contratto produce effetti giuridici solo se l'offerta del cliente è effettivamente accettata entro il termine richiesto o entro un termine ragionevole fissato in funzione delle circostanze.
    2. Gli ordini o altre dichiarazioni prodotte dal cliente e destinate ad avere efficacia giuridica sono validi se trasmessi per e-mail o fax. Non si accettano ordini telefonici. Gli ordini devono essere trasmessi utilizzando l'apposito modulo attualmente in vigore. Gli ordini scritti si considerano ricevuti solo nel momento in cui sono inoltrati al nostro settore addetto esclusivamente alla preparazione degli ordini. Gli errori di trasmissione, indipendentemente dalla causa, sono responsabilità del cliente.
    3. Il cliente è tenuto a verificare il contenuto di una conferma d'ordine, una bolla di consegna o di una fattura da noi inviata - eventualmente anche per via telematica - e a segnalare per iscritto eventuali differenze rispetto all'ordine da lui inviato, entro tre giorni lavorativi. Qualora il cliente non sollevi contestazioni entro il suddetto termine, il contenuto della conferma d'ordine, della bolla di consegna o della fattura si considera confermato.
    4. La merce viene fornita esclusivamente a clienti che ne hanno diritto in conformità alle disposizioni di legge vigenti in materia. Nel caso di medicamenti, prodotti farmaceutici o sanitari e altri prodotti la cui fornitura e il cui utilizzo sono soggetti a norme di legge e/o regolamenti ufficiali, l'ordine ha contestualmente anche il valore di conferma che il cliente è in possesso di tutte le autorizzazioni e i requisiti necessari per l'utilizzo e l'ulteriore immissione sul mercato.
    5. Tutte le merci sono vendute in quantità commerciali standard e sono destinate esclusivamente al trasferimento al consumatore finale. Ci riserviamo il diritto di assegnare un quantitativo inferiore in caso di numero eccessivo di richieste. La merce è disponibile fino a esaurimento scorte.
    6. Il cliente deve mettere a disposizione strutture o spazi per lo stoccaggio che precludano in ogni momento l'accesso a terzi non autorizzati alla merce fornita. Il cliente è tenuto a proteggere la merce depositata nell'area di ricevimento da lui designata dall'accesso da parte di terzi non autorizzati. Il cliente si assume la responsabilità di rispettare le condizioni di trasporto e stoccaggio di cui all'Ordinanza sull’autorizzazione dei medicamenti (OAMed), come pure le Buone pratiche di distribuzione nella versione di volta in volta vigente.
  3. Prezzi
    1. Il cliente è consapevole che la maggior parte dei prodotti da noi forniti è regolarmente soggetta alle disposizioni ufficiali in materia di regolamentazione dei prezzi. Altri accordi scritti o prezzi di listino fanno fede, salvo che non si applichino le disposizioni ufficiali in materia di regolamentazione dei prezzi. I prezzi indicati sono al netto dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) prevista dalla legge. Si applicano i prezzi vigenti all'atto della stipula del contratto. Eventuali variazioni di prezzo successive alla stipula del contratto non hanno alcun effetto.
    2. Oltre ai prezzi unitari dei prodotti ordinati, si addebita un supplemento per le spese di spedizione comprensivo dei costi della logistica e del trasporto. Il supplemento per le spese di spedizione è di 20.00 CHF per ordine. Gli importi indicati nella presente clausola sono al netto dell'IVA.
    3. Siamo espressamente autorizzati a emettere anche fatture parziali, purché la consegna sia effettuata in tranche.
  4. Consegna
    1. Facciamo tutto il possibile per rispettare i tempi di consegna indicati. Tuttavia, si fa anche presente che i tempi di consegna non sono garantiti, nonostante siano stati da noi confermati. Abbiamo anche il diritto di anticipare la data di consegna concordata.
    2. Una consegna tardiva o anticipata non autorizza il cliente a richiedere il risarcimento per danni o a recedere dal contratto. Non siamo responsabili per ritardi causati da eventi imprevisti inclusi, tra gli altri, quelli dovuti a problemi in fase di produzione o trasporto, interruzioni nella catena di fornitura dei nostri fornitori e/o a cause di forza maggiore. Sono escluse ulteriori rivendicazioni da parte dell'acquirente, con particolare riferimento a richieste di risarcimento per danni.
    3. Siamo legittimati a effettuare consegne parziali.
    4. Siamo legittimati a esigere l'adempimento dei termini contrattuali. Se il cliente ritarda l'accettazione, abbiamo il diritto di recedere dal contratto decorso un periodo ragionevole di tolleranza preventivamente fissato e di utilizzare la merce in altro modo. In questo caso, si conviene l'applicazione di una penale pari al 50% dell'importo della fattura.
    5. Fatto salvo che non sia stato convenuto il ritiro da parte del cliente, la consegna viene effettuata all'indirizzo di consegna indicato dal cliente, altrimenti presso la sua sede. In tal caso, spetta a noi scegliere la modalità e l'iter della spedizione. Sono a carico del cliente l'assicurazione per il trasporto, una spedizione espressa o urgente effettuata dietro sua richiesta.
    6. Il ritiro da parte del cliente può essere organizzato individualmente. In tal caso, non si applica il supplemento per le spese di spedizione di cui alla clausola 3.2.
    7. La spedizione deve essere effettuata con una modalità appropriata e nell'imballaggio convenzionale. Se il cliente, previo nostro consenso, richiede una spedizione o un imballaggio diverso da quello indicato al comma 1, sono a suo carico i costi aggiuntivi che ciò comporta. Gli imballaggi speciali e i contenitori per il trasporto da noi abitualmente utilizzati (come vaschette di plastica, container, scatole refrigerate, ecc.) e altri imballaggi da restituire rimangono di nostra proprietà e devono essere trattati con cura e restituiti immediatamente.
  5. Pagamento
    1. Le nostre fatture sono esigibili a trenta (30) giorni dalla data della fattura senza alcuna detrazione.
    2. All'atto del pagamento di fatture insolute tramite polizza di versamento (ESR) od online banking, il cliente s'impegna a indicare il numero di fattura e il proprio codice cliente al fine di consentire la tracciatura automatica del pagamento. In caso di mancata indicazione del numero di fattura e del codice cliente e di impossibilità di tracciare il pagamento in altro modo, il pagamento deve essere da noi rifiutato e l'importo della fattura rimane insoluto.
    3. Siamo legittimati ad applicare gli interessi legali di mora anche nel caso in cui il ritardo non sia imputabile a noi. Un pagamento si considera effettuato solo quando possiamo disporre dell'intero importo. In assenza di un esplicito accordo separato, i pagamenti sono compensati con il credito più posteriore. In caso di ritardato pagamento, il cliente s'impegna a rimborsarci le spese per il sollecito e il recupero dei crediti, fermo restando che siano necessarie per un'adeguata azione legale e di importo ragionevole rispetto al credito; il cliente s'impegna in particolare a rimborsare le spese da noi sostenute in caso di intervento di un'agenzia di recupero crediti. Se procediamo autonomamente all'invio del sollecito, siamo legittimati ad addebitare un importo di 10,00 CHF per ogni sollecito.
    4. Se il cliente è moroso o se veniamo a conoscenza di fatti idonei a metterne in dubbio la solvibilità, siamo legittimati a richiedere il pagamento immediato degli importi delle fatture insolute (purché non siano già scadute) e/o un pagamento anticipato o la costituzione di una garanzia per future consegne. Se il cliente non ottempera alla richiesta, possiamo rifiutarci di adempiere alle nostre prestazioni e recedere dal contratto o richiedere il risarcimento dei danni per inadempienza in conformità con le norme di legge.
  6. Riserva di proprietà
    1. La merce consegnata rimane di nostra proprietà fino a quando il cliente non avrà provveduto all'intero pagamento adempiendo tutti gli obblighi derivanti dal contratto di compravendita. L'acquirente è tenuto a informarci immediatamente in merito a eventuali diritti di pegno da parte di terzi e a fornire tutta l'assistenza necessaria per tutelare i nostri diritti.
    2. La costituzione in pegno o il trasferimento a terzi, a titolo di garanzia, di merci fornite con riserva di proprietà non sono consentiti senza il nostro consenso.
    3. Il cliente s'impegna a informarci prima di avviare una procedura esecutiva o fallimentare.
  7. Notifica di difetti, garanzia
    1. Il cliente è tenuto a ispezionare la merce consegnata immediatamente dopo l'accettazione della consegna per verificare se siano presenti difetti visibili.
    2. I difetti visibili con riferimento alla qualità o quantità devono essere segnalati per iscritto immediatamente dopo la consegna, i difetti occulti immediatamente dopo averli individuati, ma non oltre tre giorni lavorativi da tali date. La natura e l'entità del vizio lamentato devono essere indicate e supportate da prove. In caso di mancata o tardiva notifica di difetti, la merce si considera approvata. In tali casi è esclusa la rivendicazione di diritti di garanzia o di risarcimento dei danni, compresi i danni consequenziali, nonché il diritto di contestare errori scaturenti da difetti. Sono applicabili ulteriori effetti giuridici ai sensi del Codice delle Obbligazioni (CO) svizzero.
    3. Il tempo rimanente fino alla scadenza della merce non costituisce in ogni caso un difetto se è di almeno sei (6) mesi all'atto della consegna. In deroga a quanto sopra, per DANTROLEN® il tempo rimanente fino alla scadenza è di dodici (12) mesi all'atto della consegna.
    4. Se la notifica di difetti è giustificata, il pagamento può essere trattenuto solo in misura ragionevolmente proporzionale ai difetti accertati.
    5. Rispondiamo per i difetti notificati tempestivamente, fatto salvo quanto segue:
      1. Siamo legittimati, a nostra discrezione, a produrre di nuovo gratuitamente le forniture rese parzialmente o interamente inutilizzabili da una circostanza verificatasi prima del trasferimento del rischio, in particolare per difetti dovuti alla qualità o a cattiva lavorazione, oppure a emettere note di credito per l'importo delle fatture in sospeso.
      2. Sono ammesse più nuove forniture.
      3. Le forniture sostituite diventano di nostra proprietà. Il cliente è tenuto a concederci un periodo ragionevole e a consentirci di effettuare tutte le consegne sostitutive che riteniamo necessarie; diversamente saremo esonerati dalla responsabilità per difetti.
    6. Decliniamo ogni responsabilità per danni cagionati da stoccaggio o utilizzo inadeguato o improprio, usura naturale, manipolazione o conservazione errata o negligente, ecc. L'obbligo di garanzia non si applica nemmeno in caso di modifiche apportate dal cliente o da terzi.
    7. Se la sostituzione non è possibile o è definitivamente fallita o se diversamente la rettifica è ritardata senza ragionevole motivo, il cliente può richiedere il recesso dal contratto, la riduzione del prezzo o l'emissione di una nota di credito. Sono escluse tutte le ulteriori richieste di risarcimento.
    8. Un prerequisito per prestazioni coperte da garanzia è che in tutti i casi di reclamo il cliente invii una richiesta scritta, nella quale è tenuto a indicare il codice dell'articolo, il difetto e il prezzo della merce fornita.
    9. Si applica il periodo di validità della garanzia legale in questione.
    10. Nei limiti consentiti dalla legge, il cliente non riceve alcuna garanzia. Le eccezioni devono essere concordate separatamente per iscritto.
  8. Responsabilità
    1. Il cliente risponde per la scelta dei prodotti e per i risultati che con questi intende ottenere.
    2. La rivendicazione di diritti di risarcimento dei danni nei nostri confronti è espressamente esclusa in caso di negligenza lieve e media; ciò non vale per i danni alle persone. La parte lesa è tenuta a dimostrare l'esistenza di un'ulteriore colpa. Le richieste di risarcimento per danni si prescrivono entro sei mesi dal momento in cui si è venuti a conoscenza del danno e del suo autore.
    3. Fatto salvo quanto previsto per legge, non ci assumiamo alcuna responsabilità (nemmeno sotto il titolo della garanzia) per l'effetto dei prodotti forniti e per le conseguenze derivanti dal loro utilizzo. L'acquirente s'impegna a trattare, conservare e consegnare la merce presa in consegna in conformità con le norme di legge e con le prescrizioni relative al prodotto in questione.
    4. Sono escluse richieste di risarcimento (scaturenti da obbligazioni contrattuali o extra-contrattuali) da parte del cliente nei confronti nostri e dei nostri agenti per danni consequenziali, danni diretti o indiretti, mancato guadagno, consegna viziata, omessa o differita ed esecuzione della garanzia, salvo che non si tratti di negligenza grave o intenzionalità da parte nostra o dei nostri funzionari o che non ci si possa esimere dalla responsabilità per la mancanza di caratteristiche garantite.
  9. Ritiro della merce
    1. Sono esclusi annullamenti, modifiche di ordini o resi senza il nostro esplicito consenso. I resi non concordati con noi non esonerano il cliente dall'obbligo del pagamento e saranno restituiti al cliente a sue spese o distrutti. Ciò non si applica in caso di notifiche sostanziate di difetti o di avvisi relativi a incidenti o mancati effetti.
    2. La merce che è stata contrassegnata con il nome o il logo o altra designazione del cliente o che è stata diversamente alterata non sarà ritirata.
    3. Le spese di spedizione per tutti i resi di merci oggetto di giustificato reclamo che sono stati preventivamente concordati con noi saranno a nostro carico, fermo restando che si scelga la modalità di spedizione ordinaria più economica. I costi aggiuntivi per una modalità di spedizione più costosa sono esclusivamente a carico del mittente.
    4. Con riferimento a ogni reso, il cliente è tenuto a garantire che la merce sia stata stoccata e trasportata in modo adeguato, in particolare nei limiti del range di temperatura prescritto.
  10. Norme sulla protezione dei dati e dichiarazione di consenso
    1. Siamo autorizzati a trattare i dati relativi al nostro rapporto commerciale (in particolare nome, indirizzo, indirizzo di ordine, spedizione e fatturazione, data dell'ordine, prodotti o servizi ordinati o forniti, quantità, prezzo, data di consegna, dati relativi al pagamento, solleciti, ecc.). Utilizziamo questi dati nell'ambito delle attività di controlling e per misure miranti a definire le strategie di marketing, tra cui in particolare la gestione della nostra forza vendita e l'invio di informazioni e offerte sui prodotti. I dati del cliente saranno mantenuti riservati in conformità con le leggi in materia di protezione dei dati e utilizzati solo per gli scopi dichiarati.
    2. Il cliente ci autorizza e legittima espressamente a richiedere informazioni che lo riguardano, con particolare riferimento alla sua situazione patrimoniale, a terzi (quali, ad esempio, istituti bancari, associazioni di tutela dei creditori) e a trattare questi dati con l'ausilio di sistemi elettronici. Su richiesta, il cliente s'impegna a esonerare in qualsiasi momento i terzi in questione da eventuali obblighi di segreto bancario o di riservatezza.
    3. Siamo legittimati e autorizzati a trasmettere tutti i dati relativi al cliente o a una società a lui collegata (compresi i dati di bilancio) a società collegate al cliente, fornitori di servizi logistici, compagnie di assicurazione e banche, fermo restando che ciò sia necessario per l'assicurazione dei crediti nei confronti del cliente, ad associazioni di tutela dei creditori per finalità di trattamento, raccolta e trasmissione dei dati allo scopo di tutelare gli interessi dei creditori, nonché di informazioni bancarie per la valutazione dei crediti o per altre valutazioni del rischio. Il cliente è tenuto a comunicarci qualsiasi variazione del suo indirizzo. In caso di contrario, le dichiarazioni si considerano ricevute anche se vengono inviate all'ultimo indirizzo comunicato.
    4. La revoca da parte del cliente è possibile in qualsiasi momento scrivendo una lettera a Norgine AG, Werftestrasse 3, CH-6005 Lucerna.
  11. Internet

    Le presenti Condizioni Generali sono disponibili anche sul sito Internet alla pagina www.norgine.ch/agb e pertanto si applicano anche a tutte le transazioni di questo tipo nella forma e alle condizioni esistenti al momento della stipula del contratto.

  12. Copyright/diritto d'uso

    I contenuti da noi sviluppati (materiale informativo, homepage, ecc.) sono una nostra proprietà intellettuale e in quanto tali non possono essere riprodotti né ceduti a terzi senza la nostra preventiva autorizzazione. L'utente s'impegna a rispettare questi diritti d'autore.

  13. Luogo di esecuzione e giurisdizione
    1. Il luogo di esecuzione delle consegne (riconsegne) e dei pagamenti è la sede della filiale del nostro partner logistico, Movianto Schweiz GmbH, Laupenstrasse 45, CH-3176 Neuenegg. Nel momento in cui la merce è consegnata al corriere nel luogo di esecuzione, il rischio di perdita o deterioramento accidentale della stessa passa al cliente; ciò vale anche in caso di consegne parziali e/o di ritiro da parte del cliente.
    2. Si applica esclusivamente il diritto sostanziale svizzero, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.
    3. Le presenti Condizioni generali restano vincolanti per tutti gli altri aspetti anche in caso di nullità sul piano giudirico di singole clausole. La clausola nulla viene sostituita con il contenuto ridotto, valido giuridicamente.
    4. Il foro competente esclusivo è Lucerna.
  14. Conformità
    1. Ciascuna delle parti ha redatto un proprio codice etico e linee guida e processi in materia di conformità. Le parti s'impegnano a eseguire i servizi oggetto delle presenti Condizioni generali di contratto in modo conforme ai rispettivi codici etici e linee guida in materia di conformità. Il Cliente s'impegna inoltre a rispettare il codice etico di Norgine, consultabile alla pagina www.norgine.com/compliance/compliance-overview-it, per l'intera durata del rapporto commerciale.
    2. Nell'ambito del presente rapporto contrattuale, le parti s'impegnano a rispettare in ogni momento tutte le leggi e le normative vigenti, comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le leggi in materia di protezione dei dati, concorrenza sleale, riciclaggio di denaro e corruzione.
    3. Il cliente s'impegna a rispettare tutte le leggi e i regolamenti nazionali e internazionali in materia di controllo delle esportazioni e del commercio, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelli dell'ONU, degli USA e dell'UE. In particolare, il cliente s'impegna a non esportare o riesportare alcun prodotto, direttamente o indirettamente, senza i necessari permessi, approvazioni o decreti ufficiali.
    4. Il cliente s'impegna a tenere indenne Norgine AG da tutte le responsabilità e i costi sostenuti da Norgine AG o dalle sue affiliate derivanti da, o in relazione a, qualsiasi violazione da parte del cliente di leggi in materia di esportazione o importazione, requisiti normativi o governativi, violazioni di regolamenti governativi o di disposizioni contrattuali in qualsiasi giurisdizione, indipendentemente dal fatto che vi sia intenzionalità o meno.
    5. Il cliente è tenuto a informare immediatamente Norgine AG in merito a qualsiasi circostanza che contravvenga alle disposizioni della presente clausola. Fatto salvo quanto diversamente disposto dal presente Contratto, Norgine AG ha il diritto, in tal caso, di sospendere o risolvere il contratto senza preavviso.
  15. Validità

    Le presenti Condizioni Generali si applicano dal 1° gennaio 2023 a tutte le transazioni concluse dopo tale data.